Condizioni di Vendita
Organizzatore: HDR srl, con sede in via Consiglio dei Sessanta, 99 – 47891 Dogana – Repubblica
di San Marino, Codice Operatore Economico SM 26819 - Registro società 7470 del, licenza S S
5903 (di seguito “Organizzatore”).
Marchi commerciali:
“I Love Boavista” – sito web: www.iloveboavista.com
“HDR Tourism” - sito web: www.hdrtourism.com
1) Oggetto e norme applicabili
1.1 Le presenti condizioni disciplinano la vendita di pacchetti turistici ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2302 e della normativa nazionale di recepimento applicabile all’Organizzatore.
1.2 Per quanto non previsto, si richiamano le norme sul contratto di viaggio, la tutela del consumatore, il Codice del Turismo/leggi nazionali applicabili e la disciplina su responsabilità dell’organizzatore.
2) Definizioni essenziali
“Pacchetto turistico”: combinazione di almeno due tipi di servizi (trasporto, alloggio, noleggio veicoli, altri servizi turistici) venduti a prezzo forfettario o con contratto unico, come da Direttiva (UE) 2015/2302.
3) Informazioni precontrattuali
3.1 Prima della conclusione, l’Organizzatore fornisce la scheda informativa standard e le caratteristiche principali del pacchetto (destinazione, servizi inclusi, prezzo, pagamenti, numero minimo, requisiti passaporti/visti/sanitari).
3.2 Tali informazioni costituiscono parte integrante del contratto salvo modifiche concordate per iscritto.
4) Prenotazioni e pagamenti
4.1 La prenotazione si intende perfezionata al ricevimento della conferma da parte dell’Organizzatore e del versamento dell’acconto indicato.
4.2 Il saldo va versato entro il termine indicato nella conferma. Mancato saldo = risoluzione con addebito delle penali di cui all’art. 8.
5) Prezzo – revisione
5.1 Il prezzo può variare, in aumento o diminuzione, solo per: costo trasporto/carburante, tasse/oneri, tassi di cambio.
5.2 Aumenti > 8% danno diritto al recesso senza penali (art. 7). Gli aumenti non sono mai possibili nei 20 giorni precedenti la partenza.
6) Modifiche sostanziali e sostituzioni
6.1 Prima della partenza, se l’Organizzatore deve modificare in modo significativo caratteristiche principali o prezzo >8%, il viaggiatore può accettare la modifica o recedere senza penali con rimborso integrale entro 14 giorni.
6.2 L’Organizzatore può sostituire servizi/strutture con equivalenti o superiori per ragioni operative/forza maggiore, informandone prontamente il viaggiatore.
7) Recesso del viaggiatore (senza penali)
7.1 Recesso senza penali se: (a) aumento prezzo >8%; (b) modifiche sostanziali non accettate; (c) circostanze inevitabili e straordinarie nel luogo di destinazione che incidano sul viaggio.
7.2 In tali casi è dovuto il rimborso (o pacchetto alternativo equivalente/superiore).
8) Recesso del viaggiatore (penali)
8.1 In mancanza dei presupposti di cui all’art. 7, si applicano le seguenti penali standard (salvo condizioni diverse specificate nell’offerta):
- fino a 30 gg prima: 25%;
- da 29 a 21 gg: 50%;
- da 20 a 7 gg: 75%;
- <7 gg o no-show: 100%.
8.2 Biglietterie aeree/treni/navali, hotel in alta stagione, fiere/eventi e servizi speciali possono prevedere penali più restrittive, comunicate alla conferma.
9) Trasferibilità del contratto
9.1 Il viaggiatore può farsi sostituire da altro soggetto che soddisfi le condizioni del pacchetto, previa comunicazione scritta entro il termine indicato (di norma 7 giorni prima), con addebito dei costi effettivi di sostituzione.
10) Obblighi del viaggiatore
10.1 Documenti, visti, requisiti sanitari e rispetto delle norme locali sono a carico del viaggiatore.
10.2 Il viaggiatore deve informare l’Organizzatore di esigenze particolari (disabilità, minori, allergie) prima della prenotazione.
10.3 Danni causati per negligenza del viaggiatore restano a suo carico.
11) Responsabilità dell’Organizzatore e assistenza
11.1 L’Organizzatore è responsabile dell’esecuzione dei servizi del pacchetto, anche se affidati a fornitori terzi.
11.2 In caso di difficoltà, presta assistenza adeguata senza ritardo (info sanitarie, autorità locali, comunicazioni).
11.3 I limiti risarcitori si applicano secondo le convenzioni internazionali (es. Convenzione di Montreal per trasporto aereo; Reg. CE 889/2002).
12) Assicurazione R.C. professionale
12.1 L’Organizzatore è coperto da polizza di responsabilità civile verso clienti: Compagnia: Allianz — Polizza n. 505631315
13) Reclami e risoluzione delle controversie
13.1 Eventuali mancanze devono essere segnalate senza ritardo all’Organizzatore (o referente locale) per consentire rimedio.
13.2 I reclami formali vanno inviati per iscritto a booking@hdrtourism.com entro 10 giorni dal rientro.
13.3 È possibile ricorrere a sistemi di ADR/ODR ove disponibili.
14) Trattamento dati personali (privacy)
14.1 Titolare: HDR srl - e-mail privacy: booking@hdrtourism.com
14.2 I dati sono trattati ai sensi della normativa applicabile (incluso Reg. (UE) 2016/679 – GDPR, se pertinente), per finalità contrattuali/legali.
15) Legge applicabile e foro competente
15.1 Il contratto è regolato dalla legge di <Stato applicabile> e dalle norme imperative di tutela del consumatore applicabili.
15.2 Foro competente: <Foro competente> (fatto salvo il foro inderogabile del consumatore, se previsto dalla legge applicabile).
Organizzazione tecnica: HDR Srl
Per maggiori informazioni sui principali diritti garantiti dalla Direttiva UE 2015/2302, consultare la pagina ufficiale:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32015L2302